Scopri Nicosia...

Scopri castelli medievali  e borghi pittoreschi: itinerari tra storia, natura e 

sapori autentici del nostro territorio.

Palazzo La Via di S. Agrippina

Palazzo La Via di S. Agrippina. Il palazzo, ormai completamente rifatto, sorge in via Giudecca, anzi precisamente nella omonima Piazzetta La Via di Sant’Agrippina. Del vecchio palazzo restano, incastonati nella nuova costruzione, solo alcuni elementi del passato: ricchi fregi, le originarie inferriate dei balconi , ma soprattutto il portale d’ingresso, che si erge su una breve scalinata ed è incorniciato da colonne binate, poggianti su stilofori raffiguranti dei leoni marini.

Le colonne, al di sopra dell’arco, continuano con snelli mensoloni che sorreggono un elegante architrave, costituito da elementi rettilinei e floreali. Sul cornicione poggia il balcone centrale, anch’esso ricco delle medesime decorazioni rilevate nel portale d’ingresso, mentre l’ultimo piano risulta stilisticamente essenziale, perché sottoposto ad opere di rifacimento. Nel complesso la facciata, inserita in uno spazio troppo ristretto, non manca di suscitare meraviglia per lo splendore del decorativismo barocco. L’antico palazzo dei baroni La Via crollò durante la funesta frana che nel 1757 danneggiò tutto un intero quartiere di Nicosia, distruggendo anche l’antica chiesa di Santa Maria Maggiore (detta prima Santa Maria la Scala).Per la ricostruzione della Basilica, il barone La Via di Sant’Agrippina donò il portale, salvato dalla frana e varie ringhiere del suo palazzo andato distrutto. 

Così ancora oggi si può ammirare lo splendido portale barocco del vecchio palazzo baronale, divenuto portale della nuova Basilica di Santa Maria Maggiore, caratterizzato da stipiti decorati e nicchie con vasi di fiori. Lesene e colonnine scanalate, riccamente scolpite nella parte inferiore e nei capitelli, sorreggono le statue pagane di Cupido, Venere, Bacco e Cerere. Il tutto è sovrastato da cinque mensoloni, tra cui quello centrale caratterizzato da un mascherone ed un putto; tali mensole danno un tono maestoso a tutto il portale. Le colonne sono sorrette alla base da coppie di leoni marini, come quelli tuttora presenti nell’attuale portale del palazzo La Via di via Giudecca. La famiglia La Via pare fosse originaria della Guascogna e fosse giunta a Nicosia nel XIII secolo; lo stemma nobiliare è caratterizzato da una banda d’argento accostata da due stelle d’argento e da una cometa in campo. 

Galleria immagini

Cerca sul sito

Punti di Interesse

Categorie

Unisciti a SicilyUp: Insieme per Fare la Differenza!

Sei appassionato/a della tua terra e vuoi contribuire a valorizzare la Sicilia? SicilyUp è l’associazione che fa per te! Uniamoci per promuovere cultura, tradizioni e sviluppo nel territorio di Nicosia e oltre.

Il nostro futuro parta da qui!.

Il riciclo creativo non è solo un modo per ridurre i rifiuti, ma anche un’occasione per divertirsi e dare vita a oggetti unici e originali. Con un po’ di immaginazione, possiamo trasformare vecchi oggetti destinati al macero in qualcosa di nuovo e utile.

Via Francesco Salomone, 40

94014 – Nicosia (En)

Info: 346 7404533

Condividi