fruizione e valorizzazione del soffitto ligno

 

Il soffitto ligneo dipinto della cattedrale di Nicosia è di proprietà della Chiesa e rappresenta per la comunità nicosiana un valido volano di sviluppo per l’unicità e la particolarità dell’opera, contribuendo a richiamare visitatori e offrendo la possibilità di promuovere il Comune di Nicosia ai fini turistico culturali. Purtroppo il pregevole soffitto è celato dalla copertura a volta della chiesa, la cui fruizione al pubblico è negata a causa delle obiettive difficoltà di accesso al sito.

 

L’Università Kore di Enna ha messo a disposizione le proprie competenze e dotazioni tecnologiche, tecniche e scientifiche al servizio del territorio ed è provvista di un laboratorio di rilievo e rappresentazione, la cui dotazione, sotto il profilo tecnico-scientifico e delle moderne tecnologie e attrezzature presenti, risulta ampiamente adeguata allo svolgimento dell’attività promossa dalla Chiesa Cattedrale sul soffitto ligneo. In particolare la Chiesa Cattedrale renderà possibile l’accesso al soffitto ai ricercatori dell’Università per svolgere le attività di rilevamento fotogrammetrico e di rilevamento 3D laser scanning. Il laboratorio di rilievo e rappresentazione, elaborerà tutti i dati raccolti nella campagna di rilevamento, realizzando elaborati grafici bi-tridimensionali, video illustrativi e un’applicazione di realtà virtuale liberamente fruibili da dispositivi mobile. 

Il nostro futuro parta da qui!.

Il riciclo creativo non è solo un modo per ridurre i rifiuti, ma anche un’occasione per divertirsi e dare vita a oggetti unici e originali. Con un po’ di immaginazione, possiamo trasformare vecchi oggetti destinati al macero in qualcosa di nuovo e utile.

Via Francesco Salomone, 40

94014 – Nicosia (En)

Info: 346 7404533

Condividi