frutti antichi

Progetto: Frutti antichi dei NS Nonni.
– Coltivare i frutti antichi: contribuire alla loro diffusione.
– Sensibilizzare il pubblico: Diffondere la conoscenza dei frutti antichi e della loro importanza.                                                                           – Partenariato con enti del terzo settore in ambito di inclusione e integrazione sociale

I frutti antichi, o anche “frutti dimenticati”, sono quelle varietà di frutta che, in passato, erano comuni e apprezzate, ma che oggi sono state sostituite da varietà più moderne, selezionate per la loro resa produttiva e commerciabilità. Si tratta di frutti che spesso hanno un sapore più autentico e caratteristiche uniche che li rendono preziose testimonianze del nostro patrimonio agricolo e culturale.

Perché è importante recuperare i frutti antichi?
– Preservare la biodiversità: I frutti antichi rappresentano un importante patrimonio genetico che rischia di essere perduto.
– Valorizzare il territorio: Ogni regione ha i suoi frutti antichi, che sono un simbolo della sua identità culturale e gastronomica.
– Riavvicinare alla natura: I frutti antichi rappresentano un ponte tra passato e presente, un modo per rivivere la tradizione e la cultura agricola.
– Valorizzare il gusto: I frutti antichi spesso hanno un sapore più autentico e intenso rispetto alle varietà moderne.

Il nostro futuro parta da qui!.

Il riciclo creativo non è solo un modo per ridurre i rifiuti, ma anche un’occasione per divertirsi e dare vita a oggetti unici e originali. Con un po’ di immaginazione, possiamo trasformare vecchi oggetti destinati al macero in qualcosa di nuovo e utile.

Via Francesco Salomone, 40

94014 – Nicosia (En)

Info: 346 7404533

Condividi