Scopri Nicosia...

Scopri castelli medievali  e borghi pittoreschi: itinerari tra storia, natura e 

sapori autentici del nostro territorio.

La vita nelle campagne - La cultura Gastronomica

A ‘Picciotta di Nicosia
L’inverno è ormai arrivato , in molti paesi della Sicilia si vede le prima neve, l’ideale è un pasto caldo. A Nicosia, paese in provincia di Enna, il piatto tipico dell’inverno è la A ‘Picciotta.
Si tratta di un piatto tipico di montagna, molto simile alla polenta del nord Italia. La caratteristica della Picciotta è negli ingredienti (tutti rigorosamente siciliani) a base di farina di cicerchie, accompagnata da broccoletti e lardo, pancetta o ciccioli di salsiccia, servita con fettine di pane abbrustolito. Nel caso vi avanzi delle picciotta, si può, il giorno dopo, tagliare a pezzi e mangiare fritta, per i palati più golosi si può friggere nello strutto.

I BRACCIALETTI NICOSIANI
i braccialetti nicosiani, un dolce molto antico che oggi si trova pure nelle pasticcerie ma che, una volta, preparavano solo le massaie.ha un impasto simile alla pasta choux e nella forma non differisce molto dalla zeppola napoletana e cagliaritana ma, rispetto a queste, � privo di lievito e di patate. Si tratta di frittelle a forma di ciambelline che si preparano generalmente nel periodo di Carnevale ed a Natale.

PIZZILLATI
I Buccellati (o cucciddati) sono dolci tradizionali siciliani dai profumi che evocano l’�’inverno e, soprattutto, il periodo delle feste Natalizie; a Nicosia, cittadina dell�entroterra siciliano, non esistono i buccellati classici, ma una rivisitazione locale che oggi andiamo a scoprire, i pizzillati. Una base costituita da una particolare frolla, ripiena di un mix di fichi secchi, uva passa, noci ed altro.

Galleria immagini

Cerca sul sito

Punti di Interesse

Categorie

Unisciti a SicilyUp: Insieme per Fare la Differenza!

Sei appassionato/a della tua terra e vuoi contribuire a valorizzare la Sicilia? SicilyUp è l’associazione che fa per te! Uniamoci per promuovere cultura, tradizioni e sviluppo nel territorio di Nicosia e oltre.

Il nostro futuro parta da qui!.

Il riciclo creativo non è solo un modo per ridurre i rifiuti, ma anche un’occasione per divertirsi e dare vita a oggetti unici e originali. Con un po’ di immaginazione, possiamo trasformare vecchi oggetti destinati al macero in qualcosa di nuovo e utile.

Via Francesco Salomone, 40

94014 – Nicosia (En)

Info: 346 7404533

Condividi