Scopri Nicosia...

Scopri castelli medievali  e borghi pittoreschi: itinerari tra storia, natura e 

sapori autentici del nostro territorio.

Palazzo Salomone (Eredi La Motta Salinella)

Palazzo Salamone (eredi La Motta di Salinella).  Sempre lungo la Via Francesco Salomone, salendo, a destra, troviamo il palazzo La Motta di Salinella, rifatto nel 1739 e che ben si armonizza con l’aria storica che si respira in tutta questa via, un tempo piena di palazzi nobiliari. 

Caratteristico il prospetto in cui sono evidenti molti elementi dello stile barocco, come mascheroni, sirenoni e festoni a spirale, che decorano i timpani dei balconi e l’architrave del portale centrale. In realtà in questa facciata troviamo, accanto al portone principale, un altro ingresso abbastanza importante, anche se quello centrale, sovrastato da un ricco architrave, era chiaramente predisposto per il transito delle carrozze. Finestrelle architettonicamente poco rilevanti caratterizzano l’ultimo piano, decisamente basso e secondario

Al piano terra invece si possono notare eleganti finestre minori di forma ottagonale. Girando sul versante laterale, dalla parte dell’ex convento di Santa Domenica, oltre ad un altro ingresso secondario, si possono notare alcune finestre basse e munite di grate protettive di ferro, corrispondenti ai vani bassi del palazzo, quelli adibiti un tempo a cucine, dispense, lavanderia, ecc. La tradizione vuole che tale palazzo, prima che venisse rifatto, fosse stato la dimora di Francesco Salomone, uno dei cavalieri che parteciparono alla disfatta di Barletta nel 1503 (da “Nicosia e i 24 Baroni” di Gioacchino Guidara).

Galleria immagini

Cerca sul sito

Punti di Interesse

Categorie

Unisciti a SicilyUp: Insieme per Fare la Differenza!

Sei appassionato/a della tua terra e vuoi contribuire a valorizzare la Sicilia? SicilyUp è l’associazione che fa per te! Uniamoci per promuovere cultura, tradizioni e sviluppo nel territorio di Nicosia e oltre.

Il nostro futuro parta da qui!.

Il riciclo creativo non è solo un modo per ridurre i rifiuti, ma anche un’occasione per divertirsi e dare vita a oggetti unici e originali. Con un po’ di immaginazione, possiamo trasformare vecchi oggetti destinati al macero in qualcosa di nuovo e utile.

Via Francesco Salomone, 40

94014 – Nicosia (En)

Info: 346 7404533

Condividi