Scopri Nicosia...

Scopri castelli medievali  e borghi pittoreschi: itinerari tra storia, natura e 

sapori autentici del nostro territorio.

Palazzo La Via

A Nicosia, la famiglia La Via, nei vari rami, è stata titolare di diversi palazzi cittadini.

L’antico e principale Palazzo La Via nel quartiere di S.M. Maggiore crollò durante la frana del 1757, ma venne subito ricostruito nelle adiecenze del precedente (oggi Piazza La Via di Sant’Agrippina); il portale e le ringhiere, salvati dalla frana, si possono ancora osservare nella loro bellezza, in quanto donati dal barone del tempo alla neo-erigenda chiesa di  Santa Maria Maggiore.

In P.zza Garibaldi (con, all’interno, l’ex oratorio di S. Filippo Neri) è collocato il palazzo La Via dei Baroni di Buterno e Grado; altre case secondarie sono presenti in Via Diego Ansaldi, in via F.lli Testa e nei pressi della chiesa di San Giuseppe.

Il palazzo di Gian Filippo, il regio milite che nel 1535 ospitò l’imperatore Carlo V, era invece limitrofo ad una delle porte di ingresso alla città, la cosiddetta Porta della Fera, vicino la chiesa di San Calogero.Nel corso dei secoli il casato si apparentò con gran parte delle famiglie nobili siciliane, come riporta la stampa successiva, conservata, come le precedenti, nell’archivio La Via di Sant’Agrippina della biblioteca Salomone di Nicosia.

Galleria immagini

Cerca sul sito

Punti di Interesse

Categorie

Unisciti a SicilyUp: Insieme per Fare la Differenza!

Sei appassionato/a della tua terra e vuoi contribuire a valorizzare la Sicilia? SicilyUp è l’associazione che fa per te! Uniamoci per promuovere cultura, tradizioni e sviluppo nel territorio di Nicosia e oltre.

Il nostro futuro parta da qui!.

Il riciclo creativo non è solo un modo per ridurre i rifiuti, ma anche un’occasione per divertirsi e dare vita a oggetti unici e originali. Con un po’ di immaginazione, possiamo trasformare vecchi oggetti destinati al macero in qualcosa di nuovo e utile.

Via Francesco Salomone, 40

94014 – Nicosia (En)

Info: 346 7404533

Condividi