Scopri Nicosia...

Scopri castelli medievali  e borghi pittoreschi: itinerari tra storia, natura e 

sapori autentici del nostro territorio.

Chiesa S. Elena

L’attuale chiesetta è una ricostruzione moderna, molto recente, che, nonostante la ricostruzione “ex novo” (anni ’80), ha avuto problemi di staticità della copertura: e, quindi – a pochi anni dalla inaugurazione del 13 dicembre 1987 – , è stata chiusa per molti anni in attesa del rifacimento della copertura (misteri e misfatti delle “modernissime” costruzioni!!!), che si concluse nel 2010. L’antica chiesa – scrive il canonico Provenzale – sorge <>. 

Qui venne tasferito – ab antiquo, dopo la soppressione dei conventi per effetto della legge Petracco-Siccardi del 1866 e anni successivi – il culto dell’Immacolata, focalizzato attorno ad una statua di Stefano Li Volsi, che originariamente stava nella chiesa dei Francescani sotto la piazza principale (“S. Franciscu a chiaza”). Ma la chiesetta originaria fu fatta demolire negli anni ’70 per i presunti postumi del terremoto del ’72-73 (postumi probabilmente fittizi e pretestuosi). Negli ultimi anni – dopo la ricostruzione moderna della nuova chiesa (1987) e il “restauro” della stessa modernissima chiesetta (2010) – “Santa Lena” torna ad essere il luogo dell’ Immacolata e della sua festa e conserva tuttora la raffinatissima statua di Stefano Li Volsi (Nicosia 1604 – notizie oltre metà ‘600), già firmato nel coro ligneo (1622) della Cattedrale assieme al padre GiovanBattista (Nicosia 1577-1622).

In questa scultura “mastro” Stefano Li Volsi si dimostra uno scultore estremamente raffinata perché scolpisce una immagine dolcissima – soave, paradisiaca, quintessenza della dolcezza celestiale – in volumi ampi e composti; una statua lignea decorata di una elaboratissima veste a “estofado”, broccati e decorazioni a “ramages” . La statua viene condotta in processione nella tarda serata dell’8 Dicembre, festività dell’immacolata Concezione.

Galleria immagini

Cerca sul sito

Punti di Interesse

Categorie

Unisciti a SicilyUp: Insieme per Fare la Differenza!

Sei appassionato/a della tua terra e vuoi contribuire a valorizzare la Sicilia? SicilyUp è l’associazione che fa per te! Uniamoci per promuovere cultura, tradizioni e sviluppo nel territorio di Nicosia e oltre.

Il nostro futuro parta da qui!.

Il riciclo creativo non è solo un modo per ridurre i rifiuti, ma anche un’occasione per divertirsi e dare vita a oggetti unici e originali. Con un po’ di immaginazione, possiamo trasformare vecchi oggetti destinati al macero in qualcosa di nuovo e utile.

Via Francesco Salomone, 40

94014 – Nicosia (En)

Info: 346 7404533

Condividi