Scopri Nicosia...

Scopri castelli medievali  e borghi pittoreschi: itinerari tra storia, natura e 

sapori autentici del nostro territorio.

Chiesa di S.Nicolella

La chiesa era dedicata a San Nicolò e, secondo il dialetto nicosiano, fu chiamata Santa Nicolella per le sue piccole dimensioni. È la chiesa più antica di Nicosia e risale al periodo bizantino, all’VIII e IX secolo circa. È molto piccola e scavata nella roccia; ha una forma rettangolare e un piccolo cortile coperto. 

L’interno ha un soffitto ligneo coperto, una piccola cisterna per l’acqua e un unico altare. Dietro di esso, si trova una nicchia con una statua in terracotta risalente al XVI secolo. L’autore è ignoto e raffigura San Nicolò in abiti orientali. Le pareti conservano tracce di antichi affreschi risalenti al periodo bizantino. La chiesa ha dato il nome all’antico villaggio che sorgeva tra le rocce del Castello. 

Era collegato alla sommità tramite una scalinata rocciosa. Da qui, a poco a poco, si è sviluppata la futura città di Nicosia. Alcune parti del paese erano ancora abitate fino agli anni ’90 e alcune grotte, ancora oggi, conservano la loro tipologia originaria.

Galleria immagini

Cerca sul sito

Punti di Interesse

Categorie

Unisciti a SicilyUp: Insieme per Fare la Differenza!

Sei appassionato/a della tua terra e vuoi contribuire a valorizzare la Sicilia? SicilyUp è l’associazione che fa per te! Uniamoci per promuovere cultura, tradizioni e sviluppo nel territorio di Nicosia e oltre.

Il nostro futuro parta da qui!.

Il riciclo creativo non è solo un modo per ridurre i rifiuti, ma anche un’occasione per divertirsi e dare vita a oggetti unici e originali. Con un po’ di immaginazione, possiamo trasformare vecchi oggetti destinati al macero in qualcosa di nuovo e utile.

Via Francesco Salomone, 40

94014 – Nicosia (En)

Info: 346 7404533

Condividi