Scopri Nicosia...

Scopri castelli medievali  e borghi pittoreschi: itinerari tra storia, natura e 

sapori autentici del nostro territorio.

Palazzo Speciale

Palazzo Speciale Palazzo Speciale Palazzo Speciale di via Giudecca è forse il più antico palazzo di Nicosia come lascia supporre la loggia trecentesca in stile gotico murata al suo interno. Sorge nell’antico quartiere della Giudaica nicosiana attiva fin oltre il 1492, quando gli Ebrei furono espulsi da tutta la Spagna, compreso il Regno delle “due Sicilie”, per volontà di Ferdinando il Cattolico e Isabella di Castiglia. Per questa sua ubicazione e per la sua struttura, è probabile pensare che questo palazzo fosse l’ edificio di rappresentanza della comunità ebraica che abitava nella Giudecca.

Dopo L’espulsione degli ebrei, negli anni successivi al 1492, l’edificio sarebbe stato acquistato da privati e trasformato in una residenza nobiliare l’interno, infatti, conserva ancora qualche soffitto ligneo a capriate e la già citata bifora e trifora trecentesca. Nei primi decenni del ‘900 ( 1920 circa) l’esterno è stato completamente ristrutturato in stile liberty: il prospetto di via Giudecca con un portale con due colonne avanzate, raffinati ed eleganti bovindo ( balconcini a forma di conchiglia) e un fregio floreale; quello di via san Giuseppe con una loggetta in mattoni rossi. 

L’edificio è attualmente proprietà di privati che lo hanno acquistato dagli ultimi baroni. E uno dei 5/6 palazzi dell’antica famiglia Speciale, che misero radici a Nicosia a partire dal 1428 quando Matteo Speciale, fratello dell’allora viceré Nicolò, fu inviato a Nicosia come capitano di giustizia. Lo stemma del palazzo è scolpito nella lunetta del portale di via S. Giuseppe. 

Galleria immagini

Cerca sul sito

Punti di Interesse

Categorie

Unisciti a SicilyUp: Insieme per Fare la Differenza!

Sei appassionato/a della tua terra e vuoi contribuire a valorizzare la Sicilia? SicilyUp è l’associazione che fa per te! Uniamoci per promuovere cultura, tradizioni e sviluppo nel territorio di Nicosia e oltre.

Il nostro futuro parta da qui!.

Il riciclo creativo non è solo un modo per ridurre i rifiuti, ma anche un’occasione per divertirsi e dare vita a oggetti unici e originali. Con un po’ di immaginazione, possiamo trasformare vecchi oggetti destinati al macero in qualcosa di nuovo e utile.

Via Francesco Salomone, 40

94014 – Nicosia (En)

Info: 346 7404533

Condividi