Scopri Nicosia...

Scopri castelli medievali  e borghi pittoreschi: itinerari tra storia, natura e 

sapori autentici del nostro territorio.

Palazzo Nicosia

Palazzo Nicosia, che risale agli inizi del XX secolo, sorge di fronte al palazzo di Città, nella centrale Piazza Garibaldi; esso fu dimora della famiglia Nicosia, i cui membri furono feudatari già nel XVI sec. ed ebbero il titolo di baroni di San Giaime e di Pozzo e Ficilino.

Lo stemma nobiliare di famiglia presenta una fascia d’oro accompagnata in capo da una croce d’argento ed in basso da un giglio d’oro. La facciata del palazzo, ricoperta da lesene in pietra viva, è scandita in tre piani sormontati da un attico. Bello il portale d’ingresso, che si caratterizza per una linea abbastanza semplice e due esili colonnine laterali che affiancano le lesene. Ai lati del portale centrale, altre due porte minori immettono nei vani adiacenti l’atrio e che un tempo erano adibiti a magazzini, mentre oggi ospitano bar e locali pubblici. Da osservare come in questo e in quasi tutti gli altri palazzi baronali, le esigenze logistiche del tempo rendevano necessario interrompere, davanti al portone centrale, il marciapiede, per permettere l’ingresso delle carrozze nell’atrio.

Gli interni, soprattutto nel terzo piano, quello cioè costituito dalle sale più importanti e dal salone di rappresentanza, conservano soffitti affrescati, raffiguranti paesaggi che simboleggiano le stagioni, puttini che sorreggono drappi dai raffinati ricami e cieli azzurri stilizzati in forme geometriche, con particolari effetti illusionistici.

Galleria immagini

Cerca sul sito

Punti di Interesse

Categorie

Unisciti a SicilyUp: Insieme per Fare la Differenza!

Sei appassionato/a della tua terra e vuoi contribuire a valorizzare la Sicilia? SicilyUp è l’associazione che fa per te! Uniamoci per promuovere cultura, tradizioni e sviluppo nel territorio di Nicosia e oltre.

Il nostro futuro parta da qui!.

Il riciclo creativo non è solo un modo per ridurre i rifiuti, ma anche un’occasione per divertirsi e dare vita a oggetti unici e originali. Con un po’ di immaginazione, possiamo trasformare vecchi oggetti destinati al macero in qualcosa di nuovo e utile.

Via Francesco Salomone, 40

94014 – Nicosia (En)

Info: 346 7404533

Condividi