esperienza creata su misura

Costruiamo insieme la tua esperienza con diversi incontri ed esperienze, più proposte insieme. Costruiamo, in base alle aspettative e richieste dell’ospite una giornata che inizia, quasi sempre, con una passeggiata tra le strade di Nicosia e degustazioni a tappe, a secondo del periodo, per poi passare a un tour nell’area naturalistica/archeologica a piedi o in jeep, oppure ad una visita ad una delle aziende agricole della zona che producono birra, mozzarelle di bufale, olive ecc, o comunque incontri ed esperienze, legate alla stagione.
Visita del paese con incontri e degustazioni in diverse tappe, con degustazioni di formaggi locali; panificio, con degustazioni di pane caldo condito con olio d’oliva locale, sale, pepe, origano ecc… (pani cunzatu), Museo diocesano, museo di arte sacra; passeggiata tra i vicoli.
Ed è qui in questo ambiente familiare e a misura di paese, che trascorreremo alcune ore, aiutando la gente del luogo nelle loro faccende e soprattutto preparando assieme una buon pranzo e una buona cena che i nostri ospiti consumeranno ad un tavolo appositamente apparecchiano lungo la strada o in campagna.
1. incontro pastori: visita del borgo con incontri e degustazioni in diverse tappe, es caseificio, con degustazioni di formaggi locali; panificio, con degustazioni di pane caldo condito con olio d’oliva locale, sale, pepe, origano ecc… (pani cunzatu), museo diocesano di arte sacra; passeggiata tra i vicoli; pranzo in ambiente familiare; pomeriggio in jeep, tour panoramico ed incontro coi pastori al pascolo. La stessa esperienza può essere condotta in modo diverso, in termini di tempistica, iniziando dall’incontro coi pastori di mattina e partecipando alla produzione del formaggio e della ricotta.
2. passeggiata sensoriale: iniziamo sempre con la visita del paese con incontri e degustazioni in diverse tappe, con degustazioni di formaggi locali; panificio, con degustazioni di pane caldo condito con olio d’oliva locale, sale, pepe, origano ecc… (pani cunzatu), passeggiata tra i vicoli; a pranzo, incontriamo Giuseppe, considerato l’ultimo conservatori di semi autoctoni siciliani.
Un’intera vita dedicata alle piante, alla loro cura e alla creazione di essenze e oli da esse provenienti per vari usi. Sarà una giornata sensoriale che permetterà di scoprire odori e sensazioni mai provate, immersi nella natura incantata del suo giardino. Pranzeremo con Luigi e i suoi prodotti tipici e frutti provenienti dagli stessi terreni: insalate di stagione pesti di diversi prodotti, olive, formaggi e fette di pane di grano antico, coloratissimi piatti di ortaggi ed erbe di stagione.


Altre combinazioni possibili: esperienza “a sarsa” con la preparazione della salsa di pomodoro, oppure con l’aggiunta di una delle esperienze delle raccolte (olive, Mandorle, ecc…); oppure ancora con una escursione naturalistica a piedi. Tante altre su richiesta.
Esperienza conserve, con la preparazione di conserve stagionali dal dolce al salato.
Il nostro futuro parta da qui!.
Il riciclo creativo non è solo un modo per ridurre i rifiuti, ma anche un’occasione per divertirsi e dare vita a oggetti unici e originali. Con un po’ di immaginazione, possiamo trasformare vecchi oggetti destinati al macero in qualcosa di nuovo e utile.