esperienza con gli allevatori
Tra le colline piene di fiori e verde, attraverso campanacci e cinguettii, guidati dalla direzione delle foglie mosse dal vento, è possibile riscoprire i mestieri antichi.
Un mestiere che qui sopravvive, puro e duro, coraggioso, forte ed immutato, perchè non si è piegato alle dinamiche e alle comodità dei tempi moderni. Sarà possibile trascorrere la giornata con alcuni allevatori che hanno rinunciato a tutto per portare avanti il mestiere di famiglia rappresentandone ormai la quarta generazione.
Dal pascolo alla mungitura, fino ad arrivare al piccolo caseificio dove sarà possibile allietare il palato con ricotta e formaggi e altri prodotti eccellenti. Mangerete esperienza, sacrificio e latte di ottima qualità.


Il nostro futuro parta da qui!.
Il riciclo creativo non è solo un modo per ridurre i rifiuti, ma anche un’occasione per divertirsi e dare vita a oggetti unici e originali. Con un po’ di immaginazione, possiamo trasformare vecchi oggetti destinati al macero in qualcosa di nuovo e utile.